CliniKeD – L’INNOVAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE DIABETICO

Informazioni Generali
Sede del Corso: A.O. “Card. G. Panico” Via San Pio X, 4 - 73039 Tricase (LE)
Data Evento: 27 settembre 2025
Numero Partecipanti: 25
Presidenti del corso:
Responsabile Scientifico: Dott. Francesco Caccetta
ID Evento: 450150
Crediti ECM: 5,2
Tipologia Corso: RES
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Endocrinologia, Nefrologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Geriatria e Medicina Generale).
Localizza su google: https://maps.app.goo.gl/X5TRasR61P9X5kBg9?g_st=ipc
Razionale

Ad oggi il diabete è una delle più importanti sfide a lungo termine della realtà medica italiana e internazionale. Si stima che solo in Italia colpisca circa il 6% della popolazione, senza tuttavia contare tutte quelle persone nelle quali la malattia non è stata ancora diagnosticata.

La sfida clinica al diabete comporta una gestione a lungo termine del paziente e, nel caso del paziente con diabete mellito di tipo 2, la gestione di tutte le complicanze associate come l’aumento del rischio cardiovascolare e il peggioramento della funzionalità renale.

L’insufficienza renale cronica (CKD) è una condizione clinica associata ad un elevato rischio di eventi cardiovascolari (CV), mortalità e progressione verso la fase terminale della malattia, anche nota come kidney failure (KF). La CKD è caratterizzata da una ampia variabilità di progressione, che dipende in parte da una variabilità di risposta individuale ai trattamenti nefroprotettivi. Da ciò ne consegue che un consistente numero di pazienti presenta un elevato rischio residuo sia CV che renale, confermato dal fatto che circa il 70% dei pazienti seguiti dal nefrologo ha proteinuria elevata.

Per questo motivo un approccio al paziente diabetico che affianchi a un’adeguata strategia preventiva e correttiva dello stile di vita anche uno stretto controllo glicemico e una riduzione della progressione della malattia renale diventa centrale nella gestione e nel trattamento di questi malati cronici.

Questo corso pone il paziente diabetico di tipo 2 e la malattia renale associata al centro del dibattito medico-scientifico, attraverso la condivisione di esperienze e le ultime novità provenienti dalla letteratura scientifica.

Programma del Corso

09:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:15 Introduzione ai lavori e presentazione degli obiettivi del corso – Dott. Francesco Caccetta
09:45 La malattia renale cronica associata al DT2, dalla diagnosi e stratificazione del rischio alle
ultime linee guida – Dott. Alessandro Nuzzo
10:15 Una nuova classe di farmaci nella gestione del paziente diabetico con malattia renale cronica: il ruolo di finerenone nei processi di infiammazione e fibrosi – Dott. Alessandro Naticchia
11:45 Dallo studio Fidelio alla pratica clinica: la gestione del paziente diabetico con malattia renale – Dott. Carlo Maisto
12:15 Discussione
12:45 Tavola Rotonda – inquadramento del paziente: a chi, quando e come seguirlo
RELATORI: Dott. Francesco Caccetta, Dott. Carlo Maisto, Dott. Alessandro Naticchia, Dott. Alessandro Nuzzo
13:15 Take Home Message – Dott. Francesco Caccetta
13:30 Questionario Ecm e Chiusura dei lavori

Iscriviti








    "*" indica i campi obbligatori

    Nato a*
    il*
    Residente in*
    Indirizzo*
    Provincia*
    CAP*
    Codice Fiscale*
    P.IVA
    Professione*
    Specializzazione*


    Invio Newsletter
    Autorizzo la Maregra srl ad inviarmi comunicazioni inerenti eventi formativi da lei organizzati
    Consenso
    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy presente sul sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali

    ×