Corso teorico pratico: Il percorso diagnostico terapeutico della BPCO per migliorare la gestione della patologia e minimizzare il ricorso alla struttura ospedaliera – Edizione 1

Informazioni Generali
Sede del Corso: Casa di comunità di Malo (VI), Via Largo Palladio n. 9
Data Evento: 23 settembre 2025
Numero Partecipanti: 15
Presidenti del corso:
Responsabile Scientifico: Dott. Carlo Barbetta
ID Evento: 457117
Crediti ECM: 5,5
Tipologia Corso: RES
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti discipline: Medicina Generale (MMG), Medicina Interna, Geriatria, Malattie dell’apparato respiratorio
Localizza su google: https://maps.app.goo.gl/MoBXdkjDoov3FwQa8
Razionale

La BPCO è tra le malattie croniche più frequenti in assoluto; si stima la prevalenza nel nostro paese sia intorno al 6% per la BPCO.
Data la rilevanza epidemiologica, il costo socio-economico per la malattia è notevole, inoltre la BPCO risulta essere attualmente tra le prime cause di morte.
La BPCO è una patologia tipicamente fumo correlata, insorge generalmente dopo circa 20 anni di abitudine tabagica, privilegiando il sesso maschile.
Obiettivo primario del corso è fornire una visione completa sulle ultime novità della diagnosi, per migliorare la gestione sul territorio della patologia e minimizzare il ricorso alla struttura ospedaliera per il ricovero.

Programma del Corso

18:30 Registrazione dei partecipanti
18:45 Saluto delle Autorità
19:00 BPCO: inquadramento diagnostico e clinico, il PDTA della BPCO – Dott.ssa Martinello Elena
19:45 Discussione
20:00 Farmacologia della BPCO: la profilassi delle riacutizzazioni (abolizione del fumo di tabacco, vaccinazione, la riabilitazione) le terapie farmacologiche disponibili in Usll 7
Dott. Carlo Barbetta
20:45 Discussione
21:00 Il trattamento delle riacutizzazioni, i criteri per l’invio in Pronto Soccorso e l’ospedalizzazione – Dott.ssa Daniela Milazzo
21:30 Discussione
21:45 La spirometria: la teoria e prove pratiche – Dott. Carlo Barbetta
22:45 Conclusioni finali
23:00 Questionario ECM

Iscriviti








    "*" indica i campi obbligatori

    Nato a*
    il*
    Residente in*
    Indirizzo*
    Provincia*
    CAP*
    Codice Fiscale*
    P.IVA
    Professione*
    Specializzazione*


    Invio Newsletter
    Autorizzo la Maregra srl ad inviarmi comunicazioni inerenti eventi formativi da lei organizzati
    Consenso
    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy presente sul sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali

    ×