FOCUS SULLE PROBLEMATICHE POLMONARI – GESTIONE CONDIVISA OSPEDALE-TERRITORIO
Informazioni Generali
Razionale
Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano attualmente alcune tra le patologie più invalidanti, con un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti.
Data l’elevata incidenza, l’eterogeneità di queste patologie e la necessità di una diagnosi precoce per prevenirne la progressione, è fondamentale instaurare un percorso diagnostico-terapeutico efficace.
In questo contesto, la collaborazione tra il Medico di Medicina Generale (MMG) e lo Pneumologo ospedaliero assume un ruolo cruciale.
Questo corso si propone di fornire al Medico di Medicina Generale strumenti teorici e pratici per migliorare la gestione e il referral di patologie respiratorie come l’asma, la BPCO, le neoplasie polmonari e il deficit di alfa-1-antitripsina.
Programma del Corso
08:00 Registrazione dei partecipanti
08:15 Apertura dei lavori
08:30 Patologie polmonari ostruttive: asma bronchiale e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Update su diagnosi, nuove linee guida e gestione del paziente con frequenti riacutizzazioni. – Dott. Umberto Semenzato
09:15 Discussione
09:30 Gestione del sospetto di eteroplasia polmonare o pleurica: clinica, esami strumentali e iter diagnostico consigliato. – Dott. Davide Biondini
10:15 Discussione
10:30 Coffee break
10:45 Deficit di alfa-1-antitripsina: descrizione del quadro patologico, identificazione precoce del paziente, iter diagnostico-terapeutico.
Caso clinico – Dott.ssa Mariaenrica Tinè
12:00 Discussione
12:30 Questionario Ecm e Chiusura dei lavori
Iscriviti