IL DOLORE NELLE INFEZIONI
Informazioni Generali
Razionale
Il dolore è una componente centrale del quadro clinico di molte infezioni in età pediatrica. Sebbene il focus terapeutico sia spesso sulla risoluzione dell’infezione stessa, è fondamentale comprendere che il dolore associato non solo peggiora la qualità di vita del bambino, ma può anche ninfluenzare negativamente la prognosi, rallentando il recupero e ostacolando il trattamento. Un’adeguata gestione del dolore, quindi, rappresenta il pilastro fondamentale nella cura delle infezioni pediatriche.
Nesso tra infezione e dolore: una correlazione fisiopatologica
Il doloro associato alle infezioni è il risultato di un complesso interplay tra l’agente patogeno e la risposta infiammatoria dell’organismo, sia a livello locale, nell’area infetta, sia sistemicamente, amplificando la sensazione dolorosa.
In molte infezioni pediatriche, il dolore può essere una manifestazione precoce e significativa, determinando anche l’orientamento diagnostico. Alcuni esempi chiave includono la faringite, l’otite, la polmonite.
La gestione del dolore deve essere considerata una componente essenziale nella cura delle infezioni pediatriche, poiché può influire sulla compliance del bambino al trattamento e, indirettamente, sulla velocità di guarigione. L’analgesia appropriata, insieme alla gestione dell’infezione, può migliorare in maniera significativa la qualità di vita dei bambini affetti da patologie infettive.
Il ruolo dell’ecografia toracica nella valutazione delle infezioni delle basse vie aeree (Lower tract respiratory infection – LTRI)
L’ecografia toracica rappresenta uno strumento diagnostico particolarmente utile in pediatria per la diagnostica di infezioni nelle basse vie aeree, e consente inoltre di valutarne le complicanze. Essendo priva di radiazioni e facile da eseguire anche al letto del paziente, l’ecografia consente una valutazione immediata e precisa delle condizioni del bambino, riducendo la necessità di esami radiologici più invasivi.
L’utilizzo dell’ecografia permette inoltre di identificare le complicanze delle infezioni respiratorie, che possono essere la causa del dolore e di orientare rapidamente il trattamento, migliorando il comfort del paziente e riducendo i tempi di guarigione. Questa tecnica si integra perfettamente nell’approccio multimodale alla gestione delle infezioni respiratorie in pediatria, facilitando decisioni terapeutiche tempestive ed appropriate.
Programma del Corso
09:30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Introduzione al corso – Dott. Icilio Dodi
10:30 Il dolore nelle infezioni – Dott. Niccolò Parri
11:00 Casi clinici interattivi (dolore e infezione) – Dott. Icilio Dodi, Dott. Niccolò Parri
12:00 Teoria ecografica toracica – Dott. Niccolò Parri, Dott.ssa Valentina Maffini
13:00 Light lunch
14:00 Pratica su modelli e casi clinici – Dott. Niccolò Parri, Dott.ssa Valentina Maffini
17:30 Take home message e conclusioni – Dott. Icilio Dodi, Dott. Niccolò Parri
18:00 Compilazione Questionario ECM
Iscriviti