Il viaggio nella salute della donna: aspetti teorici e pratici
Informazioni Generali
Razionale
Il corso avrà un indirizzo teorico- pratico che si propone di illustrare l’importanza della nutrizione in gravidanza e nel periodo preconcezionale, nonché la gestione della contraccezione e della policistosi ovarica (PCOS). Tra gli argomenti teorici, particolare importanza verrà riservata all’integrazione nutrizionale nella fase preconcezionale ed in gravidanza, la contraccezione con norgestimato e l’utilizzo degli inositoli nelle disfunzioni ormonali e metaboliche connesse alla PCOS ed ai suoi fenotipi.
La parte pratica riguarderà l’apprendimento delle tecniche ecografiche di primo livello nell’ambito della gravidanza e di alcune patologie ginecologiche benigne. Il programma prevede l’intervento di esperti di rilievo nazionale allo scopo di fornire un’occasione di confronto tra specialisti nell’ambito dell’aggiornamento continuo in ginecologia.
Programma del Corso
14:00 Registrazione dei partecipanti
Moderatori: Dott. Domenico Galea, Dott.ssa Rita Mocciaro
14:30 Introduzione ed obiettivi del corso – Dott.ssa Carmelina Ermio, Dott.ssa Elena Casolati
14:40 La supplementazione che accompagna la vita dal preconcezionale alla gravidanza – Dott.ssa Giulia Cerenzia
15:00 Discussione
15:10 Come orientarsi per l’ecografia nel I° Trimestre 2D o 3D? L’ecografia alla 18-20 settimana: i requisiti tecnici
Dott.ssa Valentina Russo – Dott.ssa Chiara Cerra
15:30 Discussione
15:40 EE30/DNG e EE35/NGM monofasica: tollerabilità e applicazioni terapeutiche. Focus sull’equilibrio estroprogestinico delle due associazioni nelle varie età della donna – Dott.ssa Annalisa Di Cello
16:10 Discussione
16:20 Aspetti ecografici della policistosi ovarica : come distinguerla dall’ovaio multi follicolare – Dott.ssa Carmela Votino
16:40 Discussione
17:00 Coffee break
17:10 Fenotipi della PCOS: come orientarsi nella scelta dell’integrazione con o senza inositoli – Dott.ssa Elena Casolati
17:30 Discussione aperta con i partecipanti
17:50 La valutazione delle cisti ovariche in Ecografia – Dott.ssa Serena D’Agostino
18:10 Discussione finale
18:40 Chiusura lavori e questionario ECM
Iscriviti