LE MULTIFORMI ESPRESSIONI CLINICHE DELLA DERMATITE ATOPICA – VI EDIZIONE
Informazioni Generali
Razionale
La dermatite atopica (AD) è una dermatosi comune, con una prevalenza fino al 24% nei bambini, al 40% negli adolescenti e al 10% negli adulti, a seconda delle regioni geografiche residenziali. Anche la prevalenza dell’AD è in aumento a causa dei cambiamenti ambientali, compreso l’inquinamento atmosferico, dovuti all’industrializzazione. L’AD è anche associata a una serie di comorbilità: (a) i tassi di incidenza di diabete mellito e obesità sono rispettivamente del 5,4% e dei 47% nei soggetti con AD da moderata a grave; (b) l’incidenza delle malattie cardiovascolari è maggiore negli individui con AD rispetto a quelli senza AD (5,5% vs 4,1%); (c) l’incidenza della demenza è maggiore nei pazienti con AD rispetto a quelli senza AD; (d) il tasso di incidenza del cancro cutaneo non melanoma nei pazienti con AD da moderato a grave è del 4,8%.
L’AD impone un onere economico significativo a pazienti e società, con un costo indiretto annuo di oltre 9.000 dollari/paziente e un costo diretto di 4.400 dollari per paziente. Pertanto, l’AD è una malattia diffusa che ha un impatto negativo sulla salute umana e sull’economia in generale. Il legame tra l’AD e le sue comorbilità non è chiaro: la causa e l’effetto non è stato ancora determinato. Tuttavia, le prove suggeriscono che l’obesità sia elevata nei pazienti psoriasici e la perdita di peso può migliorare i risultati del trattamento della psoriasi. Allo stesso modo, l’obesità predispone allo sviluppo dell’AD, mentre l’AD aumenta il rischio di obesità. Studi epidemiologici indicano anche un’interrelazione tra AD e diabete mellito.
Programma del Corso
08:00 Registrazione dei partecipanti
08:30 Saluto di benvenuto e introduzione ai lavori – Dott.ssa Alessandra Pasca
09:00 Farmacoeconomia – Dott.ssa Margherita Spagnolo
09:30 Disease Modification – Dott. ssa Marina Castriota
10:00 Burden of disease – Dott. Stefano Pellè
10:30 Novità “in progress” – Dott. Giuseppe Alessandrini
11:00 Coffee break
11:30 Orticaria cronica – Dott. Roberto Manca
12:00 Prurigo Nodulare – Dott. Pompilio Trevisi
12:30 Ruolo della disfunzione neuroimmune in D.A. e P.N. – Dott. Pierpaolo Torsello
13:00 Question and answers – Dott.ssa Alessandra Pasca
13:30 Light Lunch
14:30 Lettura Magistrale: Nuove terapie integrate per il sovrappeso e l’obesità – Dott. Eugenio Gemello
15:00 Presentazione della Associazione ONLUS “Amipel – amici per la pelle” – Dott. Eugenio Vito Romanello
15:30 Take Home Message – Dott. Stefano Pellè
16:00 Conclusione del corso – Dott. Pasquale Ligori
16:30 Questionario ECM
Iscriviti