Nuove Frontiere Dalla prevenzione al trattamento del paziente respiratorio
Informazioni Generali
Razionale
Novità ed applicazioni pratiche dell’approccio olistico nella gestione del paziente respiratorio:
• Duplice e triplice terapia: L’evoluzione della gestione del paziente BPCO
• Il valore della prevenzione e l’innovazione vaccinale (focus on: nuove evidenze in ambito RSV ed Herpes Zoster, prospettive future)
• Nuove ambizioni di trattamento nel paziente BPCO, è possibile migliorare la prognosi stabilizzando la patologia?
Programma del Corso
16:30 Registrazione dei partecipanti
16:45 Introduzione ai lavori e presentazione degli obiettivi del corso
MODALITA’ TALK SHOW
Moderatore: Dott. Gino Genga
Dott.ssa Donatella Dennetta
17:00 L’evoluzione del management in BPCO: nuovi traguardi nell’approccio terapeutico
17:30 Raccomandazioni GOLD in pratica clinica: terapia iniziale e di mantenimento
18:00 È possibile migliorare la prognosi del paziente BPCO? Un nuovo obiettivo terapeutico: COPD Stability – Dott. Augusto Liverani
18:30 Giocare d’anticipo: il valore della prevenzione come parte integrante della cura del paziente
19:00 Toccare con mano l’innovazione vaccinale
19:30 Virus respiratorio sinciziale: l’urgenza di proteggere i pazienti respiratori
20:00 Herpes Zoster: e se lo avessimo sottovalutato? – Dott. Gregorio Bucci
20:20 Applicazioni pratiche di medicina di iniziativa
o Prevenzione vaccinale: Istruzioni per l’uso
o Dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica: spirometria in ambulatorio di medicina generale
20:40 Discussione
21:00 Questionario Ecm e Chiusura dei lavori
Iscriviti