Potenza della Pediatria
Informazioni Generali
Razionale
Il Congresso regionale SIP 2025 è stato programmato per Sabato 29 Novembre. Come di consueto è denominato “Potenza della Pediatria” ed è sempre un’ottima occasione per consentire un confronto costruttivo tra le realtà pediatriche ospedaliere e territoriali della Basilicata, relativamente a tematiche di interesse condiviso tra Pediatri di libera scelta ed ospedalieri.
Quest’anno l’attenzione sarà focalizzata su alcune problematiche in ambito pediatrico che hanno caratterizzato, con una certa frequenza rispetto al passato, la stagione invernale appena conclusa che ha fatto registrare molti casi di Miocarditi e di Pleuropolmonite, la cui gestione necessita di un approccio particolareggiato rispetto al passato.
Altro aspetto, di interesse non sempre opportunamente considerato, sono le reazioni a farmaci che possono avere ripercussioni tossiche parenchimali, che riguardano particolarmente il fegato. Conoscere come affrontare correttamente queste condizioni è molto importante, sia per la gravità nell’immediato sia per le ripercussioni a distanza.
In questa edizione di “Potenza della Pediatria” sarà fatto il punto sulla Dermatite atopica e sulle recenti innovazioni terapeutiche che stanno dando risultati clinici davvero sorprendenti rispetto al passato.
Altra tematica, sempre molto interessante, è rappresentata dalle febbri ricorrenti in età pediatrica che rappresentano spesso una vera sfida clinica, a volte molto ostica, soprattutto per i risvolti diagnostico-terapeutici di queste condizioni. Ma altrettanto importante sono alcune condizioni di febbre autoinfiammatorie monogeniche che, seppur non molto frequenti, impegnano sempre di più Pediatri, sia ospedalieri che di Libera scelta, nella loro pratica quotidiana.
In conclusione, in questo Convegno si farà il punto su diversi aspetti pediatrici e sarà l’occasione per una riflessione approfondita su condizioni cliniche variegate, mettendo a confronto tutti i Pediatri di Basilicata su argomenti che richiedono una migliore condivisione.
Programma del Corso
Iscriviti

