Prevenzione del tumore della cervice uterina in Puglia – Vaccinazione, Screening e Follow-up in un approccio integrato alla salute della Donna

Informazioni Generali
Sede del Corso: Sala Rosa Palazzetto “Andrea Pazienza” – via Galliani n. 1, Foggia
Data Evento: 27 settembre 2025
Numero Partecipanti: 100
Presidenti del corso:
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Vanessa Anna Magistro - Dott. Antonio Lacerenza
ID Evento: 5963 - 458239
Crediti ECM: 5
Tipologia Corso: RES
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Ginecologia, Medicina e Igiene Preventiva, Medicina Generale), Ostetriche, Infermieri, Assistenti Sanitari
Localizza su google: https://maps.app.goo.gl/k6UWo79rT1U2Kren7
Razionale

Il congresso “Prevenzione del tumore della cervice uterina in Puglia – Il percorso in ASL Foggia: vaccinazione, screening, follow-up in un approccio Integrato alla salute della donna” si propone di analizzare e condividere le strategie per la prevenzione del tumore della cervice uterina.
Nonostante sia una neoplasia altamente prevenibile grazie a vaccinazione HPV, screening (Pap-test e HPV-DNA test) e follow-up delle lesioni preneoplastiche, esistono ancora sfide nell’ottimizzazione dei percorsi di prevenzione secondaria e terziaria, in particolare in contesti regionali specifici come la Puglia.
La Regione Puglia ha rafforzato le strategie preventive, integrando la vaccinazione anti-HPV e programmi di screening organizzati per intercettare precocemente le lesioni precancerose. Il follow-up delle donne con esiti anomali è cruciale per prevenire la progressione al carcinoma invasivo.
L’ASL Foggia è attivamente impegnata in questo percorso integrato, ma l’efficacia richiede l’analisi di criticità e opportunità, come l’adesione allo screening, la copertura vaccinale e la fluidità dei percorsi diagnostico-terapeutici. Elementi chiave per migliorare gli outcome sono la sensibilizzazione della popolazione, la formazione degli operatori, l’ottimizzazione delle risorse e il monitoraggio.
L’obiettivo è promuovere un approccio integrato alla salute della donna, dove la prevenzione del tumore della cervice uterina è parte di un percorso più ampio di cura e benessere. Il congresso si propone di essere una piattaforma per il confronto tra professionisti per ottimizzare i percorsi esistenti al fine di migliorare la salute delle donne e in una visione più di insieme, la salute pubblica.

Programma del Corso

08:30 Registrazione dei partecipanti
09:00 Benvenuto e saluti istituzionali
Presidenti del Congresso: Dott.ssa V.A. Magistro, Dott. A. Lacerenza

I Sessione
Moderatori: A. Lacerenza, V. Lobuono
09:15 HPV e cervicocarcinoma: strategie preventive – Dott.ssa C.A. Genco
09:45 La vaccinazione anti-HPV: strumento di prevenzione dall’adolescenza all’età adulta – Dott.ssa V. Balena
10:15 Il counselling vaccinale – Dott.ssa C. Borazio
10:45 Lo screening della cervice uterina in Regione Puglia: stato dell’arte e prospettive future – Dott. N. Albano
11:15 Il primo livello dello screening: complementarità diagnostica tra HPV DNA test e Pap Test nella pratica clinica – Dott.ssa M. Vibio
11:45 Il secondo livello dello screening: la colposcopia – Dott.ssa C. Picchiarelli

12:15 Coffee Break

II Sessione
Moderatori: V.A. Magistro, C.A. Genco, R. Carrubba, C. Picchiarelli
12:30 Hpv in gravidanza: il virus e la nuova vita – Dott.ssa C. Picchiarelli
13:00 Il counselling nello screening: il ruolo dell’ostetrica – Dott.ssa D. Campanozzi
13:30 L’importanza del lavoro in equipe – Dott.ssa D. Mescia
14:00 Il ruolo dell’ASL Foggia nel percorso di screening e nella presa in carico della donna – Dott.ssa E. Sparacia
14:30 Il trattamento delle lesioni HPV correlate in ginecologia – Dott.ssa T. Palieri
15:00 Chiusura dei lavori e Questionario ECM

Iscriviti








    "*" indica i campi obbligatori

    Nato a*
    il*
    Residente in*
    Indirizzo*
    Provincia*
    CAP*
    Codice Fiscale*
    P.IVA
    Professione*
    Specializzazione*


    Invio Newsletter
    Autorizzo la Maregra srl ad inviarmi comunicazioni inerenti eventi formativi da lei organizzati
    Consenso
    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy presente sul sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali

    ×