SCUOLA DI ECOGRAFIA Corso Pratico – 3ª edizione

Informazioni Generali
Sede del Corso: Studio Radiologico Calabrese - Via di Leuca Tempi Nuovi, Snc, Cavallino (LE)
Data Evento: 25 ottobre 2024 - 07 febbraio 2025
Numero Partecipanti: 15
Presidenti del corso:
Responsabile Scientifico: Dott. Michele Corrado
ID Evento: 431887
Crediti ECM: 50
Tipologia Corso: RES
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Radiodiagnostica, Oncologia, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Continuità Assistenziale, Cardiologia; Anestesia e Rianimazione)
Localizza su google: https://maps.app.goo.gl/wxzA2kSfXNS6GFUo8

PER MAGGIORI INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA “STUDIO RAGIOLOGICO CALABRESE” AL NUMERO 337. 685027

 

Razionale

Il corso, suddiviso in 8 incontri, è esclusivamente pratico con postazioni ecografiche allestite e tutor dedicato.
Dal primo incontro daremo la possibilità ai discenti di ‘fare’ ossia di ‘essere’ i protagonisti, iniziando a lavorare con la sonda sul paziente.
Parleremo di eco-addome/urgenza, eco muscolare e tendinea, toracica e urgenze vascolari, tutto ciò che servirà ad un medico all’approccio del paziente che verrà in ambulatorio.
Faremo correlazioni con altre metodiche di imaging come TC e RM affinchè si possa capire la differenza per poi poter decidere la metodica giusta da indicare al paziente.
Si potranno provare le sonde collegabili con gli Ipad che oggi sono le più richieste.

Programma del Corso

Venerdì, 25 ottobre 2024
ADDOME SUPERIORE
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 Cenni pratici su attrezzature e fisica degli ultrasuoni
Fegato e Pancreas / eco f.a.s.t.
Principali reperti anatomici / patologia
18:30 Chiusura dei lavori della prima giornata
È prevista una pausa di 15 minuti per un break

Venerdì, 08 novembre 2024
ADDOME SUPERIORE
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 Milza e reni
Principali reperti anatomici / patologia
18:30 Chiusura dei lavori della seconda giornata
È prevista una pausa di 15 minuti per un break.

Venerdì, 22 novembre 2024
ADDOME INFERIORE
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 Pelvi maschile e femminile
Principali reperti anatomici / patologia
18:30 Chiusura dei lavori della terza giornata
È prevista una pausa di 15 minuti per un break

Venerdì, 06 dicembre 2024
COLLO
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 Tiroide / Vasi del Collo / Paratiroidi
Linfonodi / Ghiandole Salivari
Principali reperti anatomici / Patologia
18:30 Chiusura dei lavori della quarta giornata
È prevista una pausa di 15 minuti per un break

Venerdì, 20 dicembre 2024
MUSCOLOTENDINEA
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 Spalla, gomito, polso
Principali reperti anatomici / patologia
18:30 Chiusura dei lavori della quinta giornata
È prevista una pausa di 15 minuti per un break

Venerdì, 10 gennaio 2025
MUSCOLOTENDINEA
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 Ginocchio, caviglia
Principali reperti anatomici / patologia
18:30 Chiusura dei lavori della sesta giornata
È prevista una pausa di 15 minuti per un break

Venerdì, 24 gennaio 2025
VASCOLARE
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 Urgenze vascolari / Principali reperti anatomici / patologia
18:30 Chiusura dei lavori della settima giornata
È prevista una pausa di 15 minuti per un break

Venerdì, 07 febbraio 2025
RECAP
Docenti per esercitazioni:
Dott. Coluccia Mario, Dott. Negro Claudio, Dott. Lazzari Ambrogio, Dott. Calabrese Ruggiero, Dott.ssa Calabrese Maria Luisa, Dott. Michele Corrado, Dott. Giuseppe Privitera
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:15 RECAP e cenni di ecografia toracica/Ecofast
18:30 Prova di verifica finale ecm
È prevista una pausa di 15 minuti per un break

Iscriviti
0
×