“Un soffio di salute” Spirometrie e buone pratiche di gestione terapia per BPCO

Informazioni Generali
Sede del Corso: Sala Formazione UNIGIULIANA, via Fabio Severo n. 14/b – 34133 Trieste
Data Evento: 16 ottobre 2025
Numero Partecipanti: 12
Presidenti del corso:
Responsabile Scientifico: Dott. Mohamad Jaber
ID Evento: 460112
Crediti ECM: 5,5
Tipologia Corso: RES
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Medicina Generale); Farmacisti
Localizza su google: https://maps.app.goo.gl/aRv4uwA4xUvamp9c6
Razionale

Secondo le linee guida internazionali, la diagnosi delle malattie respiratorie più importanti e diffuse, dall’asma alla BPCO, non può essere ignorata eseguendo l’esame spirometrico. Si ritiene che la gestione ottimale dell’asma e della BPCO sia attualmente ostacolata dalla sottovalutazione della diagnosi e dall’applicazione incoerente nelle linee guida della pratica clinica quotidiana. Questo corso attraverso lo svolgimento di esami spirometrici e dimostrazioni pratiche per eseguire una corretta spirometria coinvolgerà il discente nella corretta interpretazione dei tracciati per diagnosi e inizio cura.

Programma del Corso

17:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

18:00 Introduzione al corso e obiettivi formativi

18:30 L’accesso del Paziente con patologie ostruttive nell’Ambulatorio del Medico di Medicina Generale. L’individuazione di sintomi chiave e gestione. Quando e come inviare allo specialista

19:30 Terapia della BPCO: Raccomandazioni GOLD 2024; Trial Clinici allo scopo di dare stabilità al paziente BPCO. Triplice terapia in singolo Device

20:00 Anatomia, fisiologia e fisiopatologia necessarie per la spirometria

20:20 Esecuzione pratica di spirometrie, valutazione e scelta dei valori da misurare con esempi pratici. Valori di riferimento

21:20 Interpretazione tracciati, diagnosi e impostazione terapia

21:40 Criticità e discussione aperta

22:00 Questionario di verifica ECM

Iscriviti








    "*" indica i campi obbligatori

    Nato a*
    il*
    Residente in*
    Indirizzo*
    Provincia*
    CAP*
    Codice Fiscale*
    P.IVA
    Professione*
    Specializzazione*

    Reclutamento (Si considera reclutato il professionista sanitario che, per la partecipazione ad eventi formativi ECM, beneficia di vantaggi economici e non economici, diretti ed indiretti, da parte di imprese commerciali operanti in ambito sanitario - Si ricorda che per il professionista sanitario non è possibile assolvere mediante reclutamento a più di un terzo del proprio obbligo formativo triennale, eventualmente ridotto sulla base di esoneri, esenzioni ed altre riduzioni).

    Se si, indicare l'impresa operante in ambito sanitario
    Forma di sponsorizzazione (tenere premuto ctrl per selezioni multiple)


    Invio Newsletter
    Autorizzo la Maregra srl ad inviarmi comunicazioni inerenti eventi formativi da lei organizzati
    Consenso
    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy presente sul sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali

    ×