“Un soffio di salute” Spirometrie e buone pratiche di gestione terapia per BPCO
Informazioni Generali
Razionale
Secondo le linee guida internazionali, la diagnosi delle malattie respiratorie più importanti e diffuse, dall’asma alla BPCO, non può essere ignorata eseguendo l’esame spirometrico. Si ritiene che la gestione ottimale dell’asma e della BPCO sia attualmente ostacolata dalla sottovalutazione della diagnosi e dall’applicazione incoerente nelle linee guida della pratica clinica quotidiana. Questo corso attraverso lo svolgimento di esami spirometrici e dimostrazioni pratiche per eseguire una corretta spirometria coinvolgerà il discente nella corretta interpretazione dei tracciati per diagnosi e inizio cura.
Programma del Corso
17:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
18:00 Introduzione al corso e obiettivi formativi
18:30 L’accesso del Paziente con patologie ostruttive nell’Ambulatorio del Medico di Medicina Generale. L’individuazione di sintomi chiave e gestione. Quando e come inviare allo specialista
19:30 Terapia della BPCO: Raccomandazioni GOLD 2024; Trial Clinici allo scopo di dare stabilità al paziente BPCO. Triplice terapia in singolo Device
20:00 Anatomia, fisiologia e fisiopatologia necessarie per la spirometria
20:20 Esecuzione pratica di spirometrie, valutazione e scelta dei valori da misurare con esempi pratici. Valori di riferimento
21:20 Interpretazione tracciati, diagnosi e impostazione terapia
21:40 Criticità e discussione aperta
22:00 Questionario di verifica ECM
Iscriviti

