XXV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE
Informazioni Generali
Razionale
Come ogni anno l’Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana con la Federazione Italiana Medici Pediatri Salerno e con il Patrocinio della Società Italiana di Pediatria organizza il convegno Giornate Pediatriche Salernitane giunto alla XXV edizione.
L’evento è rivolto ai pediatri operanti in strutture ospedaliere, universitarie e territoriali, agli specializzandi in Pediatria, agli infermieri e alle altre figure professionali che operano per la salute del bambino.
Sarà un’occasione di ampio aggiornamento e confronto su diversi temi clinici di grande attualità; verranno trattati argomenti di gastroenterologia, ematologia, immunologia, nefrologia, diabetologia, epatologia. Nella sessione Novità/Aggiornamenti si parlerà delle nuove frontiere in tema di Terapia genica in Pediatria.
Una particolare attenzione è stata posta a grandi problemi come quelli delle vaccinazioni, delle epidemie stagionali, delle cure palliative. Una Tavola Rotonda con il confronto tra le società pediatriche coordinata dai direttori delle scuole di specializzazione della Campania sarà dedicata alle possibili strategie per il miglioramento dell’assistenza pediatrica nella nostra regione.
Le relazioni, articolate in varie sessioni del mattino e pomeridiane, saranno presentate da professionisti di elevata qualità e competenza e dibattute in ampi spazi dedicati alla discussione, sollecitata da esperti discussant.
Saranno inoltre presentati da giovani medici alcuni casi clinici, comunicazioni e poster di particolare rilevanza e significato didattico, selezionati per un premio Scuola Medica Salernitana per la ricerca.
Programma del Corso
Venerdì, 09 maggio 2025
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:20 Apertura dei lavori
Pio Vicinanza, Pietro Vajro, Aurelio Occhinegro, Pasqualina Memoli, Carlo Montinaro
I SESSIONE: AGGIORNAMENTI… RENE, FEGATO e….
Moderatori: Francesca Finelli, Pasquale Pagliano, Mario Passaro
14:30 Gestione delle IVU – Carmine Pecoraro
14:50 Fegato Steatosico In Pediatria: NAFLD/MAFLD/MASLD – Claudia Mandato 15:10 DFGI e microbiota intestinale – Basilio Malamisura
II SESSIONE: DIABETOLOGIA
Moderatori: Pasqualina Memoli, Raffaella Fresa
Discussant: Nicola Iovine – Filomena Gioia
15:30 Quando sospettare il diabete in pediatria – Adriana Franzese
15:50 Obesità in età pediatrica – Giovanna Muscogiuri 16:10 Diabete e gravidanza: tecnologie – Francesca Innelli 16:30 Device high tech nei ragazzi con DMT1 e linee guida attuali: innovazioni e bisogni non soddisfatti – Rossella D’Urso
16:50 Discussione
17:00 Coffee break
Moderatori: Pio Paraggio -Valentino De Stefano
Discussant: Teresa Barone – Michele Roberto Modestino
17:30 Il ruolo del monitoraggio in continuo nel paziente in terapia multiniettiva : opportunità e limiti – Stefania Luca’ 17:50 Nuovi orizzonti nella terapia insulinica basale: insulina settimanale – Francesco Forte
18:10 L’importanza di un training strutturato nell’educazione alla terapia insulinica e nuovi device – Vittoria Manzo
18:30 Transizione del DMT1 dall’adolescenza all’età adulta : l’importanza di un percorso condiviso in un momento delicato di crescita – Giuseppina Raele
18:50 Chiusura dei lavori
Sabato, 10 maggio 2025
08:30 Registrazione dei partecipanti
III SESSIONE: NOVITA’ IN…
Moderatori: Carolina Mauro, Giuseppe Di Mauro, Carmela Saturnino
09:00 Terapia Genica oggi: chi, cosa, come, dove, quando, perché…. – Nicola Brunetti-Pierri 09:30 Covid e Influenza 2025 – Alfredo Guarino 10:00 Latti formulati 2024 e microbiota: quali influenze sul sistema immunitario Costantino De Giacomo 10:30 Update sul sistema organizzativo vaccinale – Aurelio Occhinegro 11:00 Discussione 11:30 Coffee break e poster view
IV SESSIONE: Tavola Rotonda
Moderatori: Claudia Mandato; Nicola Brunetti Pierri, Francesco De Caro
12:00 Assistenza pediatrica in Campania: quo vadis… Punti di vista delle Società Pediatriche e delle Scuole di Specializzazione
Partecipanti della tavola rotonda: Claudio Pignata, Alfredo Guarino, Aurelio Occhinegro, Giuseppe Di Mauro, Pietro Buono
13:30 Discussione
14:00 Light Lunch e poster view
V SESSIONE: PROBLEMI SEMPLICI O COMPLESSI? Moderatori: Edoardo De Fazio; Aurelio Occhinegro, Salvatore Guercio Nuzio, Domenico Cubicciotto 15:00 Il bambino con infezioni ricorrenti/sospetta Immunodeficienza: cosa fare e cosa non fare – Claudio Pignata 15:30 Cure palliative pediatriche: un pediatra come amico al termine del viaggio chiamato Vita – Argia Mangione, Simona Vetrella 16:00 Dermatosi e dermatiti nell’infanzia e nell’adolescenza – Giuseppe Ruggiero 16:30 Deficit uditivi trasmissivi nel bambino nell’ambulatorio pediatrico – Antonio Napolitano 17:00 Discussione 17:30 Comunicazioni e Poster: Ricerca in Pediatria oggi Moderatori: Claudia Mandato, Carlo Montinaro, Pietro Vajro, Carmela Saturnino, Aurelio Occhinegro 18:00 Conclusioni e discussione – Premiazione Poster – Pio Vicinanza 18:30 Questionario ECM
Iscriviti
E’ prevista una quota di partecipazione pari a:
– €. 305,00 iva inclusa per Medici, Farmacisti e Biologi
– €. 152,50 iva inclusa per Infermieri
Le coordinate per procedere al pagamento sono:
Banca: Credem
Conto corrente intestato a: Maregra srl
IBAN (N. 27 caratteri): IT47C0303216000010000273583
Causale: Cognome + Nome + XXV GPS