Corso PECS 26 - 27 marzo 2022 - Maregra - Provider Nazionale ECM

I nostri orari
Lunedì - Venerdì
09.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Telefono
+39 0832.312057
+39 351.7462005
Email
segreteria@maregra.com
MAREGRA
MAREGRA
I nostri orari
9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30 Lun-Ven

Provider Nazionale ECM n. 5963
Provider Nazionale ECM
Vai ai contenuti
Corso PECS livello 1
Informazioni Generali
Segreteria Organizzativa: Formazione & Consulenza
Responsabili Scientifici: Dott.ssa Martina Ferone
ID Evento: 5963 - 349053
Crediti ECM: 19,5
Tipologia Corso: FAD - Webinar
Periodo di attivazione: 26 - 27 marzo 2022
Orario 29 maggio: 08:30 - 18:30
Orario 30 maggio: 08:30 - 14:30
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Neuropsichiatria Infantile); Fisioterapisti; Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva; Logopedisti; Psicologi; Educatori professionali; Tecnici della riabilitazione psichiatrica; Terapisti occupazionali; Infermieri
Modalità di fruizione: Procedere con la registrazione al Corso cliccando su PARTECIPA AL CORSO (Nel caso di prima registrazione, cliccare su Crea Account). Una volta formalilzzata la registrazione, inserire la chiave di accesso comunicata dalla Segreteria Organizzativa

Per i lavori verrà utilizzata la piattaforma gratuita di video conferenza Zoom alla quale ci si dovrà registrare preventivamente. Si ricorda che durante l’intera durata dei lavori la telecamera dovrà essere sempre accesa con il nominativo del partecipante ben indicato.
Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.

Razionale
Il sistema di comunicazione ad immagini (PECS) è usato per insegnare le abilità di comunicazione in modo rapido a soggetti con linguaggio funzionale limitato e/o assente.
PECS promuove la comunicazione all’interno di un contesto sociale, senza addestramenti prolungati. L’ addestramento attraverso PECS comincia con la sollecitazione di una richiesta spontanea e successivamente con l’insegnamento di funzioni Comunicative supplementari (come rispondere a
domande, fare commenti, ecc).
Un ulteriore vantaggio per bambini in età prescolare con Autismo è l’alta percentuale di bambini che riescono ad acquisire un linguaggio funzionale. I partecipanti impareranno come perfezionare le sei Fasi del PECS, incluso attributi, attraverso le dimostrazioni presentate, esempi video e le opportunità di giochi di ruolo.
Attraverso il corso i partecipanti comprenderanno come attuare il PECS con persone di qualsiasi età con Autismo e altre disabilità dello sviluppo con abilità comunicative limitate.

Programma Scientifico
SABATO, 26 MARZO 2022
Relatrice: Dott.ssa Martina Ferone

08:30 Registrazione partecipanti
09.00 Introduzione alla Metodica Pecs
09.15 Introduzione al Metodo Pyramid, attività funzionali
09.30 Il Pecs ed i sistemi di rinforzo
10.00 Definizione e descrizione della Comunicazione Funzionale
10.30 Pausa
10.45 Spontaneità, 9 abilità comunicative essenziali
11.15 Comportamenti contestualmente inappropriati
11.45 Generalizzazione
12.00 Lezioni efficaci e tipi di lezione
12.15 Strategie didattiche
12.30 Correzione di errori
12.45 Approcci all’insegnamento della comunicazione: Da dove comincio?
13.00 Pausa Pranzo
14.00 Fase 1: Sviluppo dello scambio
15.45 Pausa
16.00 Fase 2: Distanza e perseveranza
17.00 Fase IIIA: Discriminazione semplice
18.30 Fine dei lavori della prima giornata

DOMENICA, 27 MARZO 2021
Relatrice: Dott.ssa Martina Ferone

08.30 Strategie alternative per insegnare la discriminazione
09.00 Fase IIIB: Discriminazione Complessa
10.00 Fase IV: Struttura della Frase
11.00 Pausa
11.15 Attributi: Sviluppo vocabolario
11.30 Fase V: Risposte a semplici domande
12.15 Fase VI: Lezioni di commento e strategie didattiche
12.45 Le 9 abilità comunicative essenziali, come dire di “no”
13.45 Questionario verifica finale ECM
[link:22][/link:22]http://wsx5customurl.com
Torna ai contenuti