Programma Congresso Napoli 27 - 28 maggio 2022 - Maregra - Provider Nazionale ECM

I nostri orari
Lunedì - Venerdì
09.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Telefono
+39 0832.312057
+39 351.7462005
Email
segreteria@maregra.com
MAREGRA
MAREGRA
I nostri orari
9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30 Lun-Ven

Provider Nazionale ECM n. 5963
Provider Nazionale ECM
Vai ai contenuti
Domina in Salutem:
scelta del percorso più sicuro
Informazioni Generali
Responsabile Scientifico: Prof. Maurizio Guida
ID Evento: 5963 - 285130
Crediti ECM: 8
Tipologia Corso: RES
Data: 27 - 28 maggio 2022
Sede: Hotel Palazzo Caracciolo, via Carbonara n. 112 - Napoli
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Ginecologia e Ostetricia)
Partecipanti: 90

Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.

Razionale
Nelle donne che assumono la pillola anticoncezionale, la tromboembolia si verifica in 3-9 donne su 10.000 che per un anno utilizzano il contraccettivo.
 
Il rischio TEV in donne che assumono la pillola anticoncezionale cresce in relazione a specifici parametri.
 
La contraccezione orale ha dimostrato un ruolo protettivo nello sviluppo della PID (Pelvic Inflammatory Disease), la causa più frequente di gravidanza extrauterina, sterilità da occlusione tubarica, dispareunia profonda e dolore pelvico cronico. Aumentando la densità del muco cervicale, la pillola riduce la probabilità della risalita di germi dalla vagina e il rischio d’infezioni batteriche. Molte donne temono che la pillola possa aumentare il rischio di cancro: in realtà la contraccezione ormonale riduce la probabilità di essere colpiti da alcuni tumori. Secondo gli ultimi studi scientifici, infatti, l’uso continuo e prolungato della contraccezione orale diminuisce il rischio di molte neoplasie, con un effetto protettivo tanto maggiore quanto più prolungata è stata la durata dell’assunzione. In particolare, vi è una riduzione del 12% di sviluppare ogni forma di tumore, del 20% il cancro del colon-retto e del 29% per endometrio e ovaio. Dopo 5 anni d’uso, il rischio di cancro ovarico e dell’endometrio si riduce del 50%; dopo 10 il rischio di carcinoma ovarico scende dell’80%. Si rimane protetti contro queste malattie anche dopo che si è interrotta l’assunzione del farmaco. In sintesi, più a lungo si assume la contraccezione ormonale, maggiore sarà la protezione.
 
Lo Specialista deve quindi necessariamente ampliare le proprie conoscenze in merito al panorama delle differenti combinazioni ormonali contraccettive disponibili, al fine di esercitare con competenza le sue scelte terapeutiche.

Programma Scientifico
Venerdì, 27 maggio 2022
 
18:00   Registrazione dei partecipanti
18:30   Drospirenone 4mg : il feedback delle donne e il parere del ginecologo
Maurizio Guida


Sabato, 28 maggio 2022

08:45   Saluti ed introduzione ai lavori – Maurizio Guida

Moderatori: Maurizio Guida / Metella Dei
09:00   Il Norgestimato: sicurezza e benefici nella contraccezione orale
Vincenzina Bruni

10:45   Coffee Break
 
Moderatori: Nicola Blasi / Domenico Cubicciotto
11:00   La contraccezione senza estrogeni: la rivoluzione del Drospirenone
Maurizio Guida
12:15   I molteplici benefici extra contraccettivi del Drospirenone
Metella Dei

13:30   Lunch

Moderatori: Maurizio Guida / Domenico Cubicciotto
14:30   Dequalinio cloruro: trattamento mirato delle vaginosi batteriche
Agostino Menditto
15:30   Discussione
16:00   Questionario di verifica finale ECM
Torna ai contenuti