LA PUGLIA ACCOGLIE LA COSTITUZIONE ETICA
Informazioni Generali
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Domenica Argese
ID Evento: In fase di accreditamento
Crediti ECM: In fase di accreditamento
Tipologia Corso: RES
Data: 24 - 25 giugno 2022
Sede: Sala Congressi Autorità Portuale - Brindisi
Categorie Accreditate: Tutte le professioni sanitarie
Partecipanti: 200
Modalità di fruizione: Per poter procedere all'iscrizione è necessario:
- Cliccare su Partecipa al Corso e compilare la scheda di iscrizione
Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.
Razionale
Nel maggio del 2019 è nato il progetto denominato “Etica,
deontologia e responsabilità professionale quali comune codice denominatore”
con cui la Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP si è posto
l’ambizioso obiettivo di creare un’identità valoriale delle 19 professioni sanitarie;
quindi non solo un unico organismo istituzionale rappresentativo delle 19
professioni sanitarie, ma anche un unico documento in cui tutti condividono I
valori comuni.
A seguito della chiusura della consultazione
pubblica a cui la Carta è stata sottoposta, la Costituzione etica, nella sua
versione definitiva è stata approvata dalla Commissione e il 3 luglio 2021,
alla presenza del Consiglio Nazionale, delle Commissioni di Albo Nazionali e
del Ministro della Salute Roberto Speranza, è stata celebrata.
Questo evento nasce dall’esigenza di continuare ad
informare ed educare, I professionisti sanitari, le persone e le istituzioni,
ai valori della Costituzione Etica e di
di disegnare con loro una società che rispetti i principi
inviolabili della persona e dell’ambiente individuate nella Costituzione etica
della Federazione.Programma Scientifico
Venerdì, 24 giugno 2022
14:30 Registrazione dei partecipanti
15:00 Presentazione del Corso e Saluto delle autorità
Teresa Calandra – Domenica Argese – Flavio Maria RosetoRiccardo Rossi – Antonio Matarrelli, Alessandro Dell’Erba
Moderatori: Salvatore Sibilla– Margherita Fanelli – Laura Caforio
15:30 Premesse, obiettivo e percorso di realizzazione della Costituzione etica della FNO TSRM e PSTRP - Alessandro Beux
16:00 Elementi portanti della Costituzione etica della FNO TSRM e PSTRP - Laila Perciballi
16:30 Coffee break
17:00 Etica, deontologia e responsabilità professionale - Antonio Cerchiaro
17:30 Tavola rotonda: La Costituzione etica FNO TSRM PSTRP come ispirazione per tutti i Professionisti della Salute
Presidente Ordine TSRM e PSTRP Brindisi (Domenica Argese)
Presidente Ordine Medici Chirurgici e Odontoiatrici Brindisi (Arturo Oliva)
Presidente Ordine Professioni Infermieristiche Brindisi (Antonio Scarpa)
Presidente Professioni Ostetriche Brindisi (Francesca Semeraro)
19:00 Chiusura lavori
Sabato, 25 giugno 2022
I Presidenti delle Commissioni d’Albo Nazionali presentano i Codici Deontologici recentemente adottati dalle cinque professioni che ne avevano due, uno per ognuna delle ex AMR di riferimento.
Moderatori: Domenico Avezzano – Piero Giorgo Pede – Raffaella D’Andrea – Antonio Serinelli
09:00 Igienista dentale - Caterina Di Marco
09:30 Podologo - Vito Michele Cassano
10:00 Tecnico Ortopedico - Silvia Guidi
10:30 Coffee break
11:00 Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico - Saverio Stanziale
11:30 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva - Maria Paola Colatei
12:00 Sviluppi futuri e attività di revisione dei Codici Deontologici delle 19 professioni sanitarie afferenti agli Ordini TSRM e PSTRP - Antonio Cerchiaro
12:30 Questionario ECM
13:00 Chiusura lavori