Programma Corso Lecce 5 marzo 2022 - Maregra - Provider Nazionale ECM

I nostri orari
Lunedì - Venerdì
09.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Telefono
+39 0832.312057
+39 351.7462005
Email
segreteria@maregra.com
MAREGRA
MAREGRA
I nostri orari
9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30 Lun-Ven

Provider Nazionale ECM n. 5963
Provider Nazionale ECM
Vai ai contenuti
L'EVOLUZIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE:
DALL'OSPEDALE AL TERRITORIO
Informazioni Generali
Responsabile Scientifico: Dott. Francesco Ciccirillo
ID Evento: 5963 - 338921
Crediti ECM: 5,2
Tipologia Corso: RES
Data: 5 marzo 2022
Sede: Best Western Hotel Leone di Messapia, SP 23 - Lecce
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Cardiologia, Medicina Interna, Chirurgia Vascolare, Medicina Generale)
Partecipanti: 25
Modalità di fruizione: Per poter procedere all'iscrizione è necessario:

Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.

Razionale
Il danno biologico causato dall’aterosclerosi è alla base delle coronaropatie (Coronary Artery Disease, CAD), della malattia cerebrovascolare e delle arteriopatie periferiche (Peripheral Artery Disease, PAD). I pazienti affetti da tutte queste patologie sono esposti a lungo termine al rischio di eventi cardiovascolari maggiori (Major Adverse Cardiovascular Events, MACE) quali infarto miocardico, ictus e morte per cause cardiovascolari, ma i pazienti che soffrono di PAD sono a rischio anche di eventi avversi maggiori a carico degli arti inferiori (Major Adverse Limb Events, MALE), ovvero ischemie acute e perdite di tessuto che possono portare alla necessità di amputazioni.
Nel 2017 la pubblicazione dello studio randomizzato in doppio cieco COMPASS ha evidenziato che nei pazienti con CAD e PAD l’associazione dell’inibitore diretto del fattore Xa rivaroxaban al dosaggio di 2,5 mg due volte al giorno e di ASA 100 mg una volta al giorno, ha portato ad una riduzione del 24% del rischio complessivo di eventi cardiovascolari maggiori del 18% della mortalità per tutte le cause.
L’obiettivo formativo di questo evento di educazione continua in medicina è consentire a medici specialisti di cardiologia e di chirurgia vascolare e medici di medicina interna di condividere esperienze cliniche di real-life relative al trattamento sinergico con rivaroxaban e ASA dei propri pazienti affetti da CAD e PAD. L’obiettivo finale di tutto il progetto formativo rimane quello di arricchire il bagaglio di conoscenze professionali dei medici partecipanti, mettendoli in condizione di trasferire ai propri pazienti i benefici che si registrano con strategie di trattamento delle malattie aterosclerotiche cardiovascolari aggiornate, efficaci e sicure.

Programma Scientifico
Sabato, 5 marzo 2022

08:30 Registrazione dei partecipanti
09:00 Introduzione ai lavori ed obiettivi del corso – Dott. Francesco Ciccirillo
09:30 Un importante passo nella cura dell’aterosclerosi: un nuovo paradigma terapeutico per il trattamento di un paziente ad alto rischio
Dott. Dionigi Fischetti
10:00 Il ruolo della dual pathway inibition nel paziente vasculopatico: Compass, Voyager PAD – Dott. Francesco Ciccirillo
10:30 1 caso clinico: Il paziente coronaropatico con diabete
Dott. Dionigi Fischetti
10:45 2 caso clinico: «Il paziente con CAD e concomitante PAD»
Dott. Francesco Ciccirillo
11:00 Discussione
11:30 Coffee break
12:00 Nota97: il ruolo del MMG, istruzioni per l’uso ed elementi di gestione partica – Dott. Ivan Albano
12:30 Tavola rotonda sugli argomenti trattati
Dott. Francesco Ciccirillo, Dott. Dionigi Fischetti, Dott. Ivan Albano
13:00 THM – Dott. Francesco Ciccirillo
13:30 Fine lavori e compilazione questionario ecm

Torna ai contenuti