Temi in Pediatria
Informazioni Generali
Responsabile Scientifico: Dott. Pasquale Conoscitore
ID Evento: 5963 - 352049
Crediti ECM: 5
Tipologia Corso: RES
Data: 7 maggio 2022
Sede: Hotel Il Porto, via Del Mare - Mattinata (FG)
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Pediatria, Pediatria di libera scelta, Neonatologia)
Partecipanti: 50
Modalità di fruizione: Per poter procedere all'iscrizione è necessario:
- Cliccare su Partecipa al Corso e compilare la scheda di iscrizione
Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.
Razionale
L’alimentazione ha rappresentato sempre per il pediatra un importante banco di prova, su come trasferire le acquisizioni scientifiche in una pratica clinica virtuosa. Se in passato l’attenzione era focalizzata sugli apporti nutrizionali, sia per una corretta crescita del bambino sano che per una adeguata gestione di quello malato, attualmente un gran numero di studi ha evidenziato l’importanza di altri aspetti dell’alimentazione come la provenienza del cibo e la presenza dei contaminanti chimici in esso contenuti. Ma soprattutto non è possibile ignorare le straordinarie acquisizioni raggiunte in merito all’importanza del microbioma e dell’epigenetica. Dall’incontro con i maggiori esperti in questo campo si cercheranno di delineare problematiche e compiti del pediatra del terzo millennio.
Programma Scientifico
Sabato, 7 maggio 2022
08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:00 Introduzione al corso – Dott. Pasquale Conoscitore
Prima Sessione
Moderatori: Dott. Giorgio Ciccarelli – Dott.ssa Teresa Mucedola
09:30 Human Milk: What's new? – Prof. Diego Gazzolo
10:00 La qualità nell'alimentazione e la sua filiera – Dott.ssa Zora Giovanna Del Buono
10:30 Epigenetica e Alimentazione – Prof. Liborio Stuppia
11:00 Discussione
Seconda Sessione
Moderatori: Dott.ssa Anna Libera Latino – Dott. Pietro Popolo
11:30 Una vecchia storia, ancora da raccontare – Prof. Costantino Romagnoli
12:00 Il primo Microbiota non si scorda mai – Prof. Vassilios Fanos
12:30 La Lattoferrina, un alleato contro virus e batteri – Prof.ssa Maria Elisabetta Baldassarre
13:00 Discussione
13:30 Light lunch
Terza Sessione
14:00 La Pediatria del 3° millennio
Dott. Antonio D’Avino - Presidente Nazionale F.I.M.P.Dott. Luigi Nigri - Vice Presidente Nazionale F.I.M.P.
14:30 Discussione
15:00 Take Home Message
15:30 Questionario ECM