Fisiologia, patologia, emergenze ostetriche
Informazioni Generali
Responsabile Scientifico: Dott. Agostino Menditto
ID Evento: 5963 - 347332
Crediti ECM: 8,3
Tipologia Corso: RES
Data: 14 maggio 2022
Sede: Villa Doria D'Angri, via Francesco Petrarca n. 80 - Napoli
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Ginecologia e Ostetricia) ed Ostetriche
Partecipanti: 80
Modalità di fruizione: Per poter procedere all'iscrizione è necessario:
- Cliccare su Partecipa al Corso e compilare la scheda di iscrizione
Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.
Razionale
Negli ultimi anni si è osservata una sempre maggiore richiesta di sviluppo dicompetenze nell’area ostetrica per la promozione del parto spontaneo, dopo unperiodo caratterizzato da un eccessivo ricorso al taglio cesareo.
In tale ottica è bene che gli operatori siano sempre formati e aggiornati sia per unaaccurata e rispettosa gestione della fisiologia, sia sulla capacità di diagnosticare erisolvere le emergenze ostetriche. Per tali ragioni il corso, indirizzato ai ginecologi ealle ostetriche, cerca di compiere un percorso completo dalla fisiologia dellagravidanza e del parto alle più frequenti emergenze che si posso incontrare nellapratica clinica, con un approccio metodologico di gestione del rischio clinicoriguardante sia la teoria che la pratica.
Programma Scientifico
Sabato, 14 maggio 2022
08:00 Registrazione dei partecipanti
08:30 Saluti istituzionali
08:50 Introduzione ai lavori - Agostino Menditto, Giuseppina Tarantino
I Sessione
09:20 La gestione della gravidanza fisiologica - Anna Staiano
09:40 La gestione del parto fisiologico - Teresa De Pascale
10:00 Il parto in acqua - Neri Stella
10:20 Rebozo - Silvana Del Prete
10:40 Discussione
Letture Magistrali
Introduce: Claudio Santangelo
11:10 L’induzione del travaglio di parto: indicazioni, modalità e management
Giuseppe Battagliarin
11:40 I consensi informati nelle procedure ostetriche - Maurizio Guida
12:10 Coffee Break
II Sessione
12:20 Esperienza della Mediterranea nelle procedure di induzione
Antonio Nocerino
12:40 Il parto spontaneo nelle donne precesareizzate (VBAC)
Agostino Menditto
13:00 Rivolgimento podalico - Dionisia Canzaniello
13:20 Distocia di spalle - Antonio Cherubini
13:40 Discussione
14:00 Light Lunch
III Sessione
15:00 Parto operativo - Ciro Luise
15:20 Gestione anestesiologica dell’emorragia post partum
Giuseppe Cangiano
15:40 Gestione ostetrica dell’emorragia post partum - Giulio Toro
16:00 La placentazione anomala - Gabriella Vullo
16:20 Discussione
III Sessione - Esercitazioni Pratiche
16:40 Esercitazioni su manichino:
- Parto operativo
- Distocia di spalle
Conduttori: Agostino Menditto, Ciro Luise, Antonio Cherubini
- Applicazione balloon cervicale per induzione
- Applicazione balloon per trattamento E.P.P.
Conduttori: Antonio Nocerino, Neri Stella, Giulio Toro
17:40 Discussione
18:00 Fine dei lavori e questionario ECM