Corso EGEO
Ecografia nella Gestione delle Emergenze Ostetriche
Informazioni Generali
Direttore del Corso: Dott. Leonardo Borrello
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Carlotta Montagnoli
ID Evento: In fase di accreditamento
Crediti ECM: In fase di accreditamento
Tipologia Corso: RES
Data: 20 maggio 2022
Sede: Hotel Valentino, via Plinio il Giovane n. 5 - Terni
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi Specialisti in Ginecologia e Ostetricia
Partecipanti: 30
Modalità di fruizione: Per poter procedere all'iscrizione è necessario:
- Cliccare su Partecipa al Corso e compilare la scheda di iscrizione
Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.
Razionale
La gestione del travaglio a volte risulta complessa e richiede oltre alle imprescindibili competenze cliniche anche l’acquisizione di conoscenze e abilità nell’ecografia intrapartum.
L’ecografia si pone come metodica oggettiva di valutazione di parametri cruciali quali la stazione, la posizione e l’attitudine del feto, la cui corretta determinazione, spesso imprecisa solo con la valutazione clinica, è invece fondamentale per una corretta gestione del travaglio e parto.
Scopo di questo corso è discutere e poi dimostrare praticamente il valore aggiunto dell’ecografia nella gestione del travaglio di parto.
Il corso si avvarrà di tecnologa e strumenti di simulazione avanzata, certi che la simulazione sia il mezzo più efficace per neutralizzare la minaccia di errore derivante dal fattore umano, per identificare i nostri punti deboli ed implementare le soluzioni, contribuendo a migliorare le nostre capacità e la nostra sicurezza in sala parto.
Programma Scientifico
Venerdì, 20 maggio 2022
08.00 Registrazione dei partecipanti
08.45 Introduzione al corso – L. Borrello
SESSIONE I – La Teoria
09.00 Addestramento all’uso clinico dell’ecografia intrapartum: ruolo dell’ecografia e del simulatore – C. Montagnoli
09.30 Valore aggiunto dell’ecografia nella paziente clinicamente instabile: emorragia post-partum – I. Mappa
10.00 Valore aggiunto dell’ecografia intrapartum nella diagnosi e gestione della distocia – B. Masturzo
10.30 Discussione
11.00 Coffee break
11.30 Valore aggiunto dell’ecografia nella diagnosi di malposizioni e malpresentazioni fetali – T.Ghi
12.00 Valore aggiunto dell’ecografia prima di un parto operativo – G. Rizzo
12.30 Discussione
13.00 Light lunch
SESSIONE II – La Simulazione
14.00 Diagnosi clinico/ecografica di stazione e posizione del feto
Parto operativo vaginale eco-assistito
T.Ghi - I. Mappa - B. Masturzo - G. Rizzo
17.00 Linee Guida SIOG 2021: trasmissione del video del nuovo Direttivo
17.30 Compilazione questionario ECM e chiusura dei lavori
18.00 Assemblea dei soci ed elezione del nuovo delegato regionale SIEOG