Programma Corso Tricase 25.03.2023 - Maregra - Provider Nazionale ECM

I nostri orari
Lunedì - Venerdì
09.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Telefono
+39 0832.312057
+39 351.7462005
Email
segreteria@maregra.com
MAREGRA
MAREGRA
I nostri orari
9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30 Lun-Ven

Provider Nazionale ECM n. 5963
Provider Nazionale ECM
Vai ai contenuti
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL'OBESITA' PATOLOGICA
Informazioni Generali
Responsabile Scientifico: Dott. Massimo Viola
ID Evento: 377654
Crediti ECM: 5
Tipologia Corso: RES
Data: 25 marzo 2023
Sede: A.O. "Card. G. Panico", via San Pio X n. 4 - Tricase (Le)
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Endocrinologia, Nefrologia, Medicina generale)
Partecipanti: 50
Modalità di fruizione: Per poter procedere all'iscrizione è necessario:

Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.

Razionale
Quando curiamo un paziente con Diabete Mellito tipo 2, la prima cosa che verifichiamo, oltre alla glicemia, è la presenza di obesità o sovrappeso che non solo statisticamente è presente in più della metà di questi pazienti, ma ne è spesso la causa scatenante in soggetti predisposti. Di conseguenza, prima ancora della terapia farmacologica, ci poniamo il problema di aiutare
questi pazienti nella gestione dell’obesità e del sovrappeso proponendo modifiche dello stile di vita.
Purtroppo, malgrado tutti i consigli di riduzione dell’alimentazione e di aumento dell’attività fisica, statisticamente i risultati desiderati e stabili nel tempo sono insufficienti. Il mancato calo ponderale innesca nei pazienti diabetici obesi la spirale dell’Insulinoresistenza con Iperglicemia e Rischio CardioVascolare, che comporta una escalation di terapie farmacologiche, di accertamenti diagnostici, di visite specialistiche e di ricoveri ospedalieri.
I progressi nelle conoscenze fisiopatologiche e le innovazioni diagnostico-terapeutiche in corso stanno rivoluzionando le possibilità di cura delle persone con malattie metaboliche, diabete ed obesità, imponendo, più che mai, un enorme sforzo nel campo dell’aggiornamento professionale.
Un approccio multiprofessionale e multidisciplinare nella cura delle malattie metaboliche, con una visione fondata sull’inclusività di tutte le professionalità che, a vario titolo, vogliono confrontare costruttivamente conoscenze, esperienze, tecnologie sanitarie (farmaci, device, procedure).
Per tale motivo, in questo incontro, faremo il punto sulla gestione comune dell’Obesità sia attraverso terapie farmacologiche innovative, sia attraverso Diete Ipocaloriche efficaci, sia attraverso la chirurgia senza trascurare i risvolti psicologici dell’Obesità.

Programma Scientifico
Sabato, 25 marzo 2023
08:30 Registrazione dei partecipanti
08:45 Saluto delle Autorità
09:00 Introduzione al corso – Dott. Massimo Viola
09:30 Obesità: cronicità e complicanze - Dott. Alessandro Nuzzo
10:00 Obesità e rischio CV - Dott. Michele Accogli
10:30 Approccio nutrizionale e attività fisica: istruzioni per l’uso - Dott. Gabriele Maggio
11:00 La terapia farmacologica dell’obesità oggi: cosa abbiamo a disposizione - Dott.ssa Angela Nesca

11:30 Coffee break

12:00 Obesità: aspetti psicologici e modalità di intervento - Dott.ssa Cinzia Musarò
12:30 Chirurgia ed endoscopia bariatrica: quando pensarci, strategia terapeutica - Dott.ssa Margherita Pizzicannella
13:00 Il reintervento: come, quando e perché - Dott. Marco Raffaelli
13:30 Presentazione dell’Unità Multidisciplinare per la cura dell’Obesità - Dott. Manuel Barberio
14:00 Discussione finale e take home message
14:30 Questionario di verifica finale ecm
Torna ai contenuti