Programma SPALLA A SPALLA - Maregra - Provider Nazionale ECM

I nostri orari
Lunedì - Venerdì
09.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Telefono
+39 0832.312057
+39 351.7462005
Email
segreteria@maregra.com
MAREGRA
MAREGRA
I nostri orari
9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30 Lun-Ven

Provider Nazionale ECM n. 5963
Provider Nazionale ECM
Vai ai contenuti
"SPALLA A SPALLA" - LA TAVOLA ROTONDA
IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE
FRATTURE DELL'OMERO PROSSIMALE
Informazioni Generali
Presidenti del Corso: Dott. Giuseppe Rollo, Prof. Biagio Moretti
Responsabile Scientifico: Dott. Marco Filipponi
ID Evento: 377367
Crediti ECM: 6
Tipologia Corso: RES
Data: 20 maggio 2023
Sede: Best Western Hotel Leone di Messapia, sp23 - Cavallino (Le)
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Ortopedia e Traumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione) e Fisioterapisti
Partecipanti: 90
Modalità di fruizione: Per poter procedere all'iscrizione è necessario:

Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.

Razionale
Lo scopo dell’evento è quello di analizzare le più recenti informazioni sulle migliori pratiche di diagnosi, trattamento e nuove tecnologie nell’ambito delle fratture dell’omero prossimale nell’adulto ed il ruolo dell’allenamento sport-specico come prevenzione dai traumi.
Per quanto concerne il I tema: le fratture dell’omero prossimale sono terze per frequenza negli over 65. Nei giovani sono solitamente dovute a traumi ad alta energia.
Nella maggior parte dei casi è indicato il trattamento conservativo; nell’ambito dei trattamenti chirurgici la ricerca sulle varie tecniche di sintesi, protesiche e riabilitative è in continua evoluzione.
La conoscenza della anatomia, delle informazioni più recenti riguardo la diagnosi ed il trattamento di queste lesioni sono fondamentali per evitare gli insuccessi e gli esiti invalidanti.
Per quanto concerne il II tema: Il dolore alla spalla è uno dei più comuni disturbi, talvolta estremamente disabilitanti per atleti coinvolti in sport overhead, caratterizzati da gesti atletici ripetitivi con alto rischio per infortuni da sovraccarico.
L’incidenza e prevalenza degli infortuni alla spalla negli sport overhead varia rispettivamente da 0.2/1000 a 1.8/1000 ore e da 5% a 36%. Il tempo perso da allenamento sport-specifico può andare da 4 a 6 mesi mentre i tassi di ritorno allo sport possono oscillare dal 20% al 90%.
Per lo sviluppo di strategie di prevenzione, la conoscenza di epidemiologia ed eziologia, nonché i fattori di rischio sono importanti.
La scelta della tavola rotonda per questo evento viene adottata per permettere un confronto quanto più diretto e proficuo fra Professionisti delle diverse zone della regione Puglia, con ospiti di altre regioni Italiane e fra diverse figure professionali (Medici Ortopedici, Fisiatri e Fisioterapisti).
I patrocini di 2 illustri società scientifiche come la SICSeG e la SIAGASCOT rappresentano un doveroso e rispettoso impegno nel divulgare la ‘conoscenza’ con rigore e passione.
I patrocini da parte della regione Puglia e della provincia di Lecce rappresentano le ‘radici’ e la voglia di condivisione che appartiene alla Nostra Terra.

Programma Scientifico
Sabato, 20 maggio 2023
08:00 Registrazione dei partecipanti
08:30 Apertura dei lavori e presentazione dell’evento - G. Rollo, B. Moretti

I SESSIONE: TRAUMATOLOGIA
Moderatori: G. Rollo, B. Moretti, R. Rotini
Tavola rotonda con discussione interattiva su relazioni:
E. Caiaffa, R. Castricini, R. Colasuonno, V. Conserva, G. Corina,
O. De Carolis, S. De Giorgi, E. De Cruto, F. Ippolito, O. Laselva,
A. Macchiarola, L. Moretti, C. Mori, N. Pellicani, V. Pesce, P. Picchierri,
M. Portaluri, L. Scialpi, G. Solarino, N. Tartaglia
09:00 Le sintesi delle fratture dell’omero prossimale e ruolo dei
sostituti ossei - G. Maccagnano
09:30 Le protesi nelle fratture dell’omero prossimale - P. Paladini
10:00 Esiti o errori nelle fratture dell’omero prossimale - G. Vicenti
10:30 Pillole di esperienza nelle pseudoartrosi dell’omero prossimale - G. Zinghi

11:00 Coffee break

11:30 Tips and Triks nella riabilitazione dopo trattamento chirurgico
delle fratture di omero prossimale - F. Brindisino

II SESSIONE: ORTOPEDIA (OFF - TOPIC)
12:00 La prevenzione e l’allenamento sport - specifico della spalla - G. Palaia

12:30 Light Lunch

III SESSIONE: CASI CLINICI
Moderatori: M. Filipponi, P. Pichierri
Tavola rotonda con discussione interattiva su casiclinici:
D. Longo, L. Moretti, A. Pasquino, N. Tartaglia
14:00 Caso clinico 1 - J. Conteduca
14:20 Caso clinico 2 - M. Carrozzo
14:40 Caso clinico 3 - A. Stasi
15:00 Caso clinico 4 - N. Giorgio
15:20 Caso clinico 5 - D. Stomeo
15:40 Caso clinico 6 - G. Di Giacomo
16:00 Take Home Message
16:30 Questionario di verifica finale ecm
Torna ai contenuti