Webinar 24 maggio 2022 - Maregra - Provider Nazionale ECM

I nostri orari
Lunedì - Venerdì
09.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Telefono
+39 0832.312057
+39 351.7462005
Email
segreteria@maregra.com
MAREGRA
MAREGRA
I nostri orari
9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30 Lun-Ven

Provider Nazionale ECM n. 5963
Provider Nazionale ECM
Vai ai contenuti
Le nuove frontiere della biopsia liquida nei tumori urogenitali:
focus su urina e ctDNA
Informazioni Generali
Responsabili Scientifici: Dott. Felice Crocetto - Prof. Ciro Imbimbo
ID Evento: 5963 - 349021
Crediti ECM: 4,5
Tipologia Corso: FAD - Webinar
Periodo di attivazione: 24 maggio 2022
Orario: 15:00 - 18:00
Categorie Accreditate: Medici Chirurghi (Specialisti in Urologia e Ginecologia ed Ostreticia)

Numero partecipanti: 100
Modalità di fruizione: Procedere con la registrazione al Corso cliccando su PARTECIPA AL CORSO (Nel caso di prima registrazione, cliccare su Crea Account). Una volta formalilzzata la registrazione, inserire la chiave di accesso comunicata dalla Segreteria Organizzativa

Per i lavori verrà utilizzata la piattaforma gratuita di video conferenza Zoom alla quale ci si dovrà registrare preventivamente. Si ricorda che durante l’intera durata dei lavori la telecamera dovrà essere sempre accesa con il nominativo del partecipante ben indicato.
Qualora necessario, la Segreteria Organizzativa fornirà tutto il supporto tecnico necessario.

Razionale
La caratterizzazione delle alterazioni molecolari a carico del DNA estratto da biofluidi, procedura comunemente identificata come “liquid biopsy”, rappresenta ormai uno standard of care in differenti setting, come ad esempio per i pazienti con tumore del polmone in stadio avanzato. In altri settings, come quelli dei tumori urogenitali, uno dei biofluidi che può essere raccolto con estrema semplicità e senza modificare il tempo di diagnosi e cura del paziente è l’urina, che rappresenta un ultracentrifugato naturale ed è ricco, tra altri analiti, di DNA libero circolante, di cui una parte è DNA tumorale circolante (ctDNA). Dato il crescente interesse nell’ambito della ricerca preclinica e clinica in merito all’impiego del ctDNA nei tumori urogenitali si rende necessario un confronto multidisciplinare per preparare i percorsi diagnostico – terapeutici all’introduzione di questa nuova opportunità.

Programma Scientifico

Martedì, 24 maggio 2022
14:50   Registrazione partecipanti
 
15:00   Introduzione del corso – Dott. Felice Crocetto
 
15:30   Inquadramento clinico dei tumori urogenitali – Dott. Ciro Imbimbo
 
16:00   L’urina come fonti di informazioni cliniche: lo stato dell’arte – Dott.ssa Evelina La Civita
 
16:30   Biopsia Liquida, principi e definizioni – Dott. Umberto Malapelle
 
17:00   Discussione - Discussant: Prof. Gian Maria Busetto, Dott. Marco Finati, Dott. Roberto La Rocca, Dott. Biagio Barone
 
17:30   Conclusioni e Take Home Message
 
18:00   Questionario di verifica finale ecm

Torna ai contenuti